1° concerto
Giovedì 18 giugno ore 21
NOLE
Chiesa parrocchiale
di San Vincenzo martire
(Piazza Vittorio Emanuele)
Dario Castello
Sonate concertate in stil moderno
ACCADEMIA DEGLI UMORISTI
Susanne Geist, flauto
Giulio De Felice, flauto
Stefano Cicerone, trombone
Alessandro Lione, trombone
Francesco Olivero, tiorba e liuto
Matteo Cotti, organo [portativo di Alessandro Rigola – Biella]
Scarica il programma
___________
2° concerto
Sabato 20 giugno ore 21
ROMANO CANAVESE
Chiesa parrocchiale
dei Santi Pietro e Solutore
(Piazza Ruggia)
Alessandro Stradella (1639 – 1682)
La Cantata Italiana nel 600
Esule dalle sfere
Cantata per le anime del Purgatorio
Mauro Borgioni (Lucifero)
Paola Valentina Molinari (Angelo)
Coro di Anime
Lucia Cortese (anima-solo)
- Enrico Bava (anima-solo)
Gianluigi Ghiringhelli – Luca Ronzitti (anime)
Sinfonia Avanti il Barcheggio
Spiritosa e Staccata, Tripla, Canzone, Allegro
Enrico Negro, tromba barocca
Chi Resiste al Dio bendato
Lucia Cortese (Fortuna)
Paola Valentina Molinari (Amor)
Enrico Bava (Costanza)
Accademia del ricercare
Silvia Colli, Francesco Bergamini, violini
Manuel Staropoli, Luisa Busca, flauti
Elena Saccomandi, viola
Antonio Fantinuoli, violoncello
Gualtiero Marangoni, violone
Marco Tempesta, trombone
Ugo Nastrucci, tiorba e chitarra barocca
Claudia Ferrero, organo e clavicembalo [Organo portativo di Alessandro Rigola – Biella]
PIETRO BUSCA
direttore e concertatore
Scarica il programma
_________________
3°concerto
Venerdì 26 giugno ore 21
STRAMBINO
Chiesa parrocchiale
dei Santi Michele e Solutore
(Piazza Don Luigi Vescovo)
Padre Davide da Bergamo:
genio musicale del Risorgimento italiano
Arsnova Wind Orchestra (19 elementi)
Fulvio Creux, direttore
Luca Scandali, organo [Serassi, 1808-65]
Scarica il programma
______________
4°concerto
Venerdì 3 luglio ore 21
MONCALIERI
Insigne Collegiata Santa Maria della Scala
(Piazza Vittorio Emanuele II)
Sicut lilium: amor sacro e amor profano
Musiche di Cavalli, Cima, D’India, Frescobaldi,
Kapsperger, Kircher, Landi, Monteverdi, Rossi
Ensemble Didone Abbandonata
Davide Stefanelli, organo [portativo di Alessandro Rigola – Biella]
Francesco Olivero, tiorba e liuto
Danilo Pastore, controtenore
Scarica il programma
____________
5°concerto
Sabato 4 luglio ore 21
MEZZENILE
Chiesa parrocchiale di San Martino
(Via Murasse, 17)
Musiche di Johann Sebastian Bach
Paolo Giacone, organo
____________
6°concerto
Domenica 5 luglio ore 16
ALA DI STURA
Chiesa parrocchiale di San Nicola vescovo
(Piazza Centrale, 19)
Pomeriggio d’estate
Musiche di Boëllmann, Vavilov, Luzzi, Verdi,
Liszt, Bossi, Bonnet, Purcell, Händel
Paolo Tarizzo, organo [Giovanni Tamburini, 1937 op.173]
Cristina Mosca, soprano
____________
7°concerto
Sabato 11 luglio ore 21
TONENGO DI MAZZÈ
Chiesa parrocchiale di San Francesco d’Assisi
(Via Giuseppe Garibaldi, 12)
Antologìa organistica
Stefano Marino organo
____________
8°concerto
DOMENICA 12 luglio ore 16
CORIO
Chiesa parrocchiale di San Genesio martire
(Piazza della Chiesa, 2)
Il soffio del vento
Racconti in musica dalla Francia, dall’Italia e dall’Irlanda
Silvano Rodi, organo [Francesco Maria e Giovanni Battista Concone,1752]
Fabio Rinaudo, uilleann pipes, musette, cornamusa italiana, wisthle
____________
I concerti di Organalia 2020 vengono realizzati applicando il protocollo di prevenzione anti Covid 19 stabilito dalle Autorità competenti per l’accesso nelle chiese.
Precisamente:
• Sanificazione della chiesa
• Rilevazione della temperatura corporea all’ingresso tramite termoscanner
• Utilizzazione obbligatoria della mascherina per ogni spettatore per tutta la
durata del concerto. Nel caso si fosse sprovvisti sarà fornita da Organalia.
• Utilizzazione del gel igienizzante
• Occupazione del posto segnalato con distanziamento come previsto per le
funzioni religiose. Non sono ammessi spettatori in piedi. Non è possibile circolare all’interno della chiesa.
Si ringrazia il Gentile Pubblico per la scrupolosa osservanza delle norme.
Per iscriversi alla mailing list di Organalia quest’anno è solo possibile tramite e mail inviata a:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.